Ardom.it sta realizzando una sezione del sito dedicato ad una celebrazione straordinaria che rende omaggio alla venerata patrona di Catania, Sant’Agata. Ogni anno, questa festa trasforma le strade della città in un tripudio di devozione, storia e tradizione, coinvolgendo migliaia di devoti e curiosi da tutto il mondo.
Video: Un video che offre uno sguardo sulle candelore, il sacco dei devoti, le curiosità della festa e l’influenza di Sant’Agata nella cultura siciliana. Ascolta le testimonianze autorevoli dei personaggi che narrano i miracoli e la devozione legata a questa santa.
Live Video: Vi invitiamo a vivere l’esperienza della festa di Sant’Agata attraverso i nostri live video, che vi porteranno direttamente nel cuore dell’evento, permettendovi di partecipare virtualmente a questa affascinante celebrazione.
La Storia: La storia di Sant’Agata è avvolta da un manto di devozione e miracoli, che risale al III secolo d.C. La sua figura è venerata per il coraggio dimostrato e per il suo martirio, diventando simbolo di fede e protezione per la città di Catania.
I Luoghi: Durante la festa, i luoghi più significativi della vita di Sant’Agata si animano: la Basilica dedicata alla Santa, le strade che videro il suo martirio diventano teatro di una festa coinvolgente e emozionante.
Le Reliquie: Le preziose reliquie di Sant’Agata, custodite nella Basilica a lei dedicata, sono oggetto di grande venerazione. Durante la festa, esse vengono portate in processione solenne, suscitando fervore e devozione tra i fedeli.
Fercolo: Il maestoso fercolo, un’icona della festa, porta la statua di Sant’Agata attraverso le strade della città. Il suo passaggio è un momento emozionante e coinvolgente, con i devoti che si accalcano per rendere omaggio alla Santa.
Candelore: Le gigantesche candelore, simboli di devozione delle corporazioni artigiane, vengono portati in processione lungo le vie cittadine. Queste imponenti strutture lignee intagliate rappresentano una delle tradizioni più affascinanti della festa.
Percorso festa: Il percorso della festa di Sant’Agata attraversa i quartieri più caratteristici di Catania, offrendo uno spettacolo indimenticabile e coinvolgendo tutti in una manifestazione di fede e tradizione uniche al mondo.
Carrozza Senato: La maestosa carrozza del Senato, un vero capolavoro d’arte. Questo antico simbolo rappresenta l’unione tra la città e la Santa.
Curiosità: Scoprite le curiosità legate alla festa di Sant’Agata, tra racconti popolari, leggende e tradizioni secolari che rendono questa celebrazione così unica e affascinante.
Dolci tradizionali: Non potete lasciare Catania senza assaporare i deliziosi dolci tipici preparati in onore di Sant’Agata, come i “cassatelli“, le “minni di Sant’Agata” e tante altre prelibatezze che delizieranno il vostro palato.
Unitevi a noi per vivere l’incanto e la sacralità della festa di Sant’Agata, un evento imperdibile che vi lascerà incantati e ricchi di emozioni, immergendovi nella storia millenaria di questa straordinaria celebrazione.