Il Palazzo della Cultura si trova nel centro storico della città di Catania.
Dopo il terribile terremoto del 1693, i resti dell’ex Monastero di San Placido e i più antichi del palazzo Platamone furono integrati per la realizzazione dell’attuale Palazzo della Cultura. L’unica testimonianza tardo-medievale dell’edificio è rappresentata dal loggiato, sul quale si affaccia un piccolo balcone che sembra quasi incastonato sullo sfondo del cortile del Monastero. Le file di archi che ne costeggiano la pianta rettangolare sembrano abbracciare l’intero edificio.
Oggi il Palazzo della Cultura è utilizzato come sede d’importanti eventi culturali, mostre e concerti.